Campo minato - i record mondiali: le vittorie più veloci di sempre
Quest'anno Campo minato festeggia trentacinque anni e, nel corso della sua storia, è diventato un gioco popolare e coinvolgente. Nato come semplice passatempo, uno dei tanti giochi preinstallati su Windows, è diventato il più popolare del suo genere, una vera e propria icona pop. Molte cose, naturalmente, sono cambiate nel corso degli anni. Windows ha continuato a rilasciare versioni e aggiornamenti per quasi vent'anni, fino a Windows 7 nel 2009. Inoltre, sono apparse anche altre versioni del gioco, con difficoltà aggiuntive, nuovi layout e nuovi schemi. Anche la comunità di giocatori si è evoluta: oggi ci sono numerosi campionati, classifiche che indicano tutti i record mondiali e forum dedicati ad appassionati ed esperti.Negli anni ‘10 del XXI secolo i giocatori sono migliorati così tanto che i record mondiali sono scesi sotto i quaranta secondi! Un giocatore “comune” di Campo minato può avere bisogno di molto tempo per risolvere una griglia difficile, ma campioni del calibro di Kamil Murański possono farcela in meno di trentadue secondi!
Chi è il giocatore più veloce di Campo minato?
Ma chi è il giocatore più veloce? Anche se la logica alla base del gioco è piuttosto semplice, la vera sfida è quella di cercare di vincere nel minor tempo possibile. I record sono stabiliti per ogni livello di difficoltà: principiante, intermedio ed esperto.

Il campione attuale è Ze-En Ju. Nel 2020, quando aveva solo dodici anni, ha stabilito un nuovo record sia nella categoria intermedia che in quella esperta. Nel livello esperto è riuscito a completare una griglia nel tempo mozzafiato di 29,43 secondi, nella categoria “intermedia” ne ha completato una in appena 8,76 secondi. Sebbene sia il leader assoluto in queste due categorie e detenga il tempo più veloce sommando le tre categorie, non è il campione nel livello principiante. Per quella categoria, il record spetta a kiraa96, uno YouTuber polacco che ha realizzato numerosi video proprio su questo gioco. Ha completato la griglia del livello principiante in soli 0,45 secondi!
Campo minato - i traguardi storici
Abbiamo già parlato di Kamil Murański, sebbene non sia tra i giocatori con i punteggi più alti. Se non conosci la storia dei tornei di questo gioco, allora ti starai chiedendo perché… Devi sapere che Murański è una figura molto importante nella comunità di Campo minato. È stato il primo giocatore a risolvere una griglia di livello “esperto” in solamente 32 secondi e, prima di allora, aveva già infranto i record dei 36, dei 35 e dei 32 secondi. Inoltre è stato campione in tutte e tre le categorie, mantenendo il titolo per ben dieci anni. È stato battuto da Ze-En Ju nel 2020 ma dobbiamo ammettere che la sua reazione non è stata delle più sportive… Ha accusato Ju di aver barato.
Le caratteristiche dei migliori giocatori di Campo minato

Questo è un gioco basato sulla logica, ma ci vuole anche un pizzico di fortuna per vincere. Talvolta, infatti, bisogna prendere decisioni che hanno solamente il 50% di probabilità di successo. Ma, nel complesso, Campo minato richiede ai giocatori di avere uno spiccato senso logico. Una delle strategie chiave consiste nell'identificare gli schemi ricorrenti, per esempio 1-2-1, o 1-2-2-1. Un giocatore esperto deve essere in grado di prendere decisioni rapide. Effettivamente un buon giocatore deve identificare rapidamente gli schemi e agire di conseguenza. Nel complesso, è importante mantenere la calma e la concentrazione, anche sotto pressione.
Puoi battere i record dei migliori giocatori di Campo minato?
Questo è un gioco impegnativo, ma anche molto divertente e coinvolgente. Inoltre, è stimolante per il cervello e può aiutare a migliorare le capacità decisionali, il che è utile nella vita di tutti i giorni. Anche se può essere difficile battere i record mondiali, non è impossibile. La storia di Ze-En Ju, che è riuscito a superare un record decennale alla sua giovanissima età, dimostra che tutto è possibile. Un ottimo esempio per chiunque voglia migliorare a Campo minato, imparare nuove strategie e affrontare sfide sempre più complesse.